
Il 1° ottobre si celebra la Giornata Mondiale dei Vegetariani.
Si dice che il primo promotore di una dieta vegetariana sia stato Pitagora ai tempi dell’antica Grecia. Il matematico riteneva che sulla terra ci fossero già piante e frutti in abbondanza di cui cibarsi e che il sacrificio degli animali non fosse necessario.
Oggi sono in tanti a sposare quest’idea e a scegliere un’alimentazione vegetariana. Una dieta green, prevalentemente a base di verdure, aiuta la salute perché ricca di antiossidanti, vitamine e fibre, ma anche l’ambiente riducendo i danni ambientali causati dall’industria della carne.
Mangiare vegetariano non vuol dire rinunciare al gusto. Esistono tantissime golose ricette che nascono come vegetariane o anche rivisitazioni di classici della nostra cucina. Ciò che non può mancare in cucina, come sempre, sono passione, ingegno e fantasia.
Abbiamo scelto 5 ricette vegetariane che potrai divertirti a preparare per il World Vegetarian Day.
Indice delle ricette
- Carbonara vegetariana: idee per tutti i gusti
- Polpette di piselli: uno spuntino a tutte le ore
- Burger di verdure: salutare e saporito
- Pesto di fagiolini: ricetta semplice e versatile
- Vellutata di broccoli: avvolgente mix di verdure
Carbonara vegetariana: idee per tutti i gusti
Pasta e verdure sono un’ottima coppia. Aiutano a dormire bene, favoriscono il buon umore, contrastano il colesterolo, solo per dire alcuni benefici tra quelli individuati da lacucinaitaliana.it. Le ricette per un piatto gustoso non mancano, la nostra preferita è la carbonara vegetariana. C’è chi la fa con le zucchine, chi con i funghi e i piselli, Tavolartegusto ha sperimentato una ricetta che possiamo definire gourmet, in cui il guanciale è sostituito dagli asparagi.
Procurati pasta, preferibilmente rigatoni o spaghetti, asparagi, uova e pecorino romano, segui i passaggi per ottenere un primo piatto cremoso e dal gusto raffinato, da portare in tavola caldo e fumante.

Credit foto: Tavolartegusto
Polpette di piselli: uno spuntino a tutte le ore
Un secondo piatto sfizioso, leggero e soprattutto salutare sono le polpette di piselli. Anche i bambini le adorano e sono una veloce alternativa per chi ha poco tempo e i piselli in freezer. Cioccolimone propone una variante senza uova, con patate, parmigiano grattugiato e pangrattato. 20 minuti in forno e le tue polpette di piselli saranno pronte.
Perfette da servire come aperitivo o come secondo, ma se la fame chiama e il profumo in cucina è troppo invitante, assaggiale appena sfornate. Sono un jolly in qualsiasi momento della giornata.

Credit Foto: Cioccolimone
Burger di verdure: salutare e saporito
Impossibile resistere ad un burger veg accompagnato da salse e patatine.
I burger vegetali sono un piatto semplice e divertente da preparare lasciando spazio alla fantasia e alle infinite combinazioni di sapori.
La ricetta di Basilico Secco mescola insieme lenticchie, riso e curcuma, tre ingredienti che si sposano perfettamente tra di loro e che aiutano l’impasto a stare insieme senza farlo sfaldare.
Tra le varianti da provare anche quella con ceci neri e salsa di avocado. Una vera delizia!
Se invece non hai voglia di metterti ai fornelli nel nostro shop sono disponibili i burger vegetali già pronti da gustare dentro l’American Bun.

Credit foto: Basilicosecco
Pesto di fagiolini: ricetta semplice e versatile
Fagiolini, mandorle e basilico: pochi ingredienti da frullare insieme, freschi e di qualità e in pochi minuti il pesto di fagiolini è pronto.
Buonissimo spalmato su bruschette e crostini come aperitivo oppure per accompagnare le cruditè (oltre che per condire la pasta). Vegetariani e non apprezzeranno in ogni caso.
Barbiemagicacuoca consiglia di conservarlo in frigo per 2-3 giorni coperto con un filo d’olio se non viene consumato subito!

Credit foto: Barbiemagicacuoca
Vellutata di broccoli: avvolgente mix di verdure
L’ultima ricetta che vogliamo consigliarti e che ti tornerà utile con l’arrivo delle fredde serate invernali è la vellutata. Un piatto confortevole che si può preparare con tante verdure, anche combinate insieme. La nostra preferita è la vellutata di cavolochebuono, con broccoli, patate, nocciole e gocce di aglio nero. Una zuppa healty, cremosa, avvolgente e ricca di gusto che può essere accompagnata con crostini di pane oppure gustata semplicemente da sola.

Credit foto: Cavolochebuono
Le verdure possono davvero declinarsi in molti modi, alcuni te li abbiamo suggeriti qui, ma la sperimentazione non finisce mai. Buon World Vegetarian Day!